Prossima apertura 2022 nel nuovo centro in zona Reda di Faenza
Finalmente dopo un anno di ricerca del posto ideale per il nuovo Centro Equinia, abbiamo trovato una soluzione che va al di la della nostra immaginazione. La nostra pazienza è stata ripagata. Equinia si trasferisce in via Corleto zona Reda di Faenza. Ma la notizia straordinaria è che il nuovo centro sarà di nostra proprietà e quindi, potremo realizzare il progetto dei nostri sogni.
La gestione naturale in ambiente domestico. Ottobre 2021: formazione continua a Equinia.
Tre date per un ciclo di formazione autunnale dedicato alla gestione naturale del cavallo in ambiente domestico. Come mai questa scelta? Ci risponde Michela Costigliola: La formazione è un pilastro della nostra filosofia, per questo il 17, 23 e 31 ottobre abbiamo dedicato la mattina alla formazione. Abbiamo scelto come tema la gestione naturale del cavallo in ambiente domestico perché quando abbiamo aperto Equinia avevamo le idee chiare su come volessimo fare equitazione. Questa scelta non è nata solo dal fatto che a Faenza e Forlì questo modello non fosse ancora presente, lo abbiamo fatto perché queste è sempre stato il nostro modo di concepire l'equitazione, ovviamente parlo anche per Fabrizio che ha avviato il centro con me.
siamo in piena stagione, manchi solo tu
Siamo quasi a metà estate! Veniamo da mesi complicati, siamo stati limitati nei nostri movimenti, abbiamo avuto pazienza. E ADESSO? ADESSO E' IL MOMENTO DI GODERSI L'ESTATE e recuperare il tempo a contatto con la tua attività preferita: L'EQUITAZIONE.
In punta di piedi nella città dei cavalli
Domenica 27 settembre 2020 secondo seminario della serie "in punta di piedi nella città dei cavalli". Il seminario è aperto ai soci di Equinia ed è limitato a 40 posti. Se hai partecipato al primo seminario, non perderti questo secondo appuntamento. Il programma prevede una prima parte teorica e una pratica con coinvolgimento attivo del cavallo.
Gara sociale di salto
Finalmente il 28 giugno al Centro Equinia abbiamo avuto la prima gara della stagione. Gara sociale di salto a porte chiuse, con tanti partecipanti e 4 categorie di atleti. A rendere ancora più bello l'evento è stato il nuovo campo in sabbia che è la novità del 2020. Gara conclusa in modo impeccabile.
A breve ripartirà l’attività
Si inizia a parlare di ritorno alla normalità e quindi la stagione di equitazione 2020 è alle porte. Vogliamo darti la possibilità di essere in prima linea quando apriremo le lezioni offrendoti un'opportunità. E quest'anno abbiamo una novità assoluta per Equinia: due campi scuola completamente rifatti in sabbia.
9 dicembre: prove generali per il campo invernale
Giornata dedicata ai più piccoli al Centro Equinia e prove generali per il campo invernale che durante le feste natalizie vuole offrire ai più piccoli la possibilità di passare una giornata insieme a svolgere attività ricreative e non solo.
Domenica 25 novembre: seminario di Fabrizio Fabbri
Iniziamo i nostri cicli di incontri autunnali e invernali. Il primo appuntamento è per domenica 25 novembre e ad intrattenerci sarà Fabrizio Fabbri con un seminario di conoscenza del cavallo nella sua completezza.
Stagione 2018, grazie a tutti coloro che ci hanno scelto
Si è appena conclusa la stagione 2018 e per noi è tempo di voltarci e osservare le cose belle che sono successe. Abbiamo avviato alla equitazione tanti bambini e non solo; 6 delle nostre ragazze hanno conseguito il brevetto OTB SEF Italia. Cresce il team degli istruttori e il numero di appassionati che ci hanno scelto. Un caloroso grazie da Fabrizio e Michela.
Conclusa la gimkana sociale del 29 luglio.
Una gara dedicata in particolare ai più piccoli, per dare anche ai nuovi frequentatori di Equinia la possibilità di apprezzare i risultati ottenuti in un confronto con i coetanei e di mostrare ai genitori le proprie abilità.
Gestione naturale e piede scalzo: 21 luglio
Non mancare al prossimo seminario che tratterà i principi che sono alla base della Gestione Naturale e del Scalzo del Cavallo domestico.Il seminario è tenuto dal Dott. Stefano Sabbioni, Medico Veterinario. L’evento inizierà alle 8,30 e terminerà alle 16,00. E’ prevista una pausa pranzo dalle 12,30 alle 14,00.
Domenica 13 maggio: agriturismo il Poggiolo seminario gratuito di Fabrizio Fabbri
Il seminario gratuito tenuto da Fabrizio Fabbri aumenterà le competenze: sui bisogni psico-fisici finalizzati al rispetto del benessere del cavallo, comportamento in branco e nei centri ippici, prove pratiche per migliorare la comunicazione.