Il 20 febbraio 2022 è iniziato il corso per la patente B SEF Italia

Il corso appena avviato è molto importante perchè segna una continuità con il percorso avviato dagli allievi del centro Equinia.

Ma qual è l’identikit dell’allievo che decide di fare questo secondo gradino nella carriere equestre? lo chiediamo a Michela Costigliola: “Chi partecipa a questo corso è un allievo che vuole confermare la volontà di rinforzare la relazione con il cavallo e che è desideroso di affrontare un maggior livello di difficoltà per acquisire nuove abilità. Sappiamo per esperienza passata che molti degli allievi che prendono la patente B SEF Italia, hanno già deciso di continuare l’attività fino al traguardo di Istruttore. alcuni dei partecipanti desiderano anche alzare l’asticella in qualche competizione”.

Quali sono gli obiettivi e i temi trattati nel programma della patente B SEF Italia?

Questo corso dà la possibilità, dopo aver superato un test di esame, di poter entrare nel percorso pre-agonistico della SEF Italia e quindi, di dare la possibilità ai nostri allievi che hanno conseguito questa patente di potersi cimentare in gare che avvicinano a quello che sarà l’agonismo vero e proprio. Questa patente permette anche alle persone che hanno un’età superiore ai 14 anni di poter fare passeggiate superiori alle quattro ore. Tutto questo, frequentato un corso teorico e pratico che terminerà con un esame che sarà inviato alla SEF Italia che darà l’autorizzazione, per il rilascio della patente B. La parte teorica è avvallata da una dispensa fornita dalla SEF Italia, mentre quella pratica un istruttore autorizzato la può gestire in autonomia. Il percorso di oggi prevedeva la preparazione del cavallo per quanto riguarda la parte pratica che va dall’operazione di grooming, seguita poi dal sellaggio e dalla conoscenza di tutti i finimenti, per poi lavorare in campo.

ARTICOLI RECENTI

Cena sociale 25 Gennaio

Febbraio 10th, 2025|Categorie: Divertimento, Istituzionale|

25 Gennaio 2025 - serata dedicata alla cena sociale in cui è stato esposto quello che Equinia propone di fare per la stagione 2025. Non è mancato il divertimento e le chiacchiere fra i soci del centro. Fabrizio e Michela hanno risposto a fine serata ad eventuali domande o incomprensioni sul programma

Aperta la stagione di equitazione 2023

Giugno 7th, 2023|Categorie: FAQ, Istituzionale, Seminari|tag = |

L'emergenza è passata, adesso è il momento di tornare al nostro sport preferito. Sono state settimane complicate quelle appena passate. L'alluvione ha colpito il centro e grazie all'aiuto di tanti amici e volontari siamo riusciti a riportare i cavalli al centro e a ripristinare le strutture danneggiate. I cavalli stanno e bene e hanno una gran voglia di fare movimento.

EQUITAZIONE ETOLOGICA

Siamo appassionati di etologia e cerchiamo di applicarla in tutto ciò che riguarda i nostri cavalli, dalla gestione quotidiana al lavoro in sella. Se cerchi un maneggio o una scuola di equitazione, per vivere un’esperienza diversa, vieni al Centro Equinia, saremo felici di fare la tua conoscenza.

Condividi questo post