Nuovo Corso O.T.B. Sef Italia a Equinia
Sabato 4 giugno è iniziato il corso per formare i nuovi O.T.B. Sef Italia. Quattro giorni intensi per acquisire lo status di Operatore Tecnico di Base della Sef Italia e per diventare Tecnico di Base.
Ma qual è la differenza fra le due posizioni? lo chiediamo a Michela Costigliola Presidente di Equinia e Tecnico formatore Sef Italia: “il corso O.T.B. è il primo step per diventare istruttore, il suo compito è quello di affiancare un istruttore del centro già accreditato in tutto ciò che riguarda la preparazione degli allievi principianti. Invece, il Tecnico di Base ha già le carte in regola per poter svolgere il ruolo di istruttore nel pieno della sua responsabilità e quindi ha la massima autonomia per l’insegnamento”.
Il corso ha una durata di 3 giorni e il quarto giorno verrà un esaminatore esterno sempre della SEF Italia, per esaminare i candidati e valutarne l’idoneità al conseguimento di queste qualifiche. Il corso prevede una parte teorica e una pratica. I candidati saranno preparati, in questi tre giorni, all’addestramento sia per la conduzione come cavalieri che in merito alla preparazione teorica che viene valutata con un test finale.
I partecipanti al corso sono sette per il conseguimento da O.T.B. e due per il conseguimento da Istruttore di Base. l’obiettivo per chi diventerà Istruttore di Base è quello di continuare il percorso che hanno iniziato come O.T.B. per poi assumere la totale autonomia come istruttore senza la supervisione di figure più esperta.



Per ASD Equinia è una spetto molto importante avere 9 allievi coinvolti in questo percorso, perché chi oggi è impegnato in queste qualifiche viene per lo più dal vivaio di Equinia.
Ragazzi e ragazze che si sono avvicinate all’equitazione in giovanissima età e che sono cresciuti per anni respirando l’aria di Equinia e dell’equitazione naturale. Alcuni di loro li avete conosciuti, sono gli stessi ragazzi che Fabrizio ha intervistato nella nostra rubrica “storie”: Samuele, Mattia e Sabrina.
Come in tutti gli step che riguardano la formazione nel mondo dell’equitazione, ciò che ti motiva e ti da la forza di andare avanti e la passione per questa attività che coinvolge un animale nobile come il cavallo.
Equinia ha dato un suo tocco personale, perché oltre al programma suggerito dalla Sef Italia sono state inserite due attività ulteriori nel percorso di esame, per implementare le conoscenze:
-
l’uso della corda nei principianti;
-
come affrontare la preparazione, per fare una escursione in campagna.
Questa scelta nasce dal fatto che l’O.T.B. è un primo step che potrebbe poi aprire ulteriori strade di specializzazione nell’equitazione
ARTICOLI RECENTI
Lezioni di cartografia per i nostri allievi
Ad Equinia si sono tenute due lezioni importanti all’insegna della Cartografia, una materia indispensabile da conoscere per chi decide di cimentarsi nella disciplina del TREC, una delle tante della nostra FEDERAZIONE “FITETRC”
Cena sociale 25 Gennaio
25 Gennaio 2025 - serata dedicata alla cena sociale in cui è stato esposto quello che Equinia propone di fare per la stagione 2025. Non è mancato il divertimento e le chiacchiere fra i soci del centro. Fabrizio e Michela hanno risposto a fine serata ad eventuali domande o incomprensioni sul programma
Aperta la stagione di equitazione 2023
L'emergenza è passata, adesso è il momento di tornare al nostro sport preferito. Sono state settimane complicate quelle appena passate. L'alluvione ha colpito il centro e grazie all'aiuto di tanti amici e volontari siamo riusciti a riportare i cavalli al centro e a ripristinare le strutture danneggiate. I cavalli stanno e bene e hanno una gran voglia di fare movimento.