10 anni e non sentirli: buon compleanno Equinia
24 luglio 2022 tempo di festeggiare i primi 10 anni di attività di Equinia.
Sono già trascorsi 10 anni da quando Fabrizio e Michela hanno iniziato la realizzazione del loro sogno. Creare un luogo dove al centro c’è il rispetto del cavallo, appunto, la città dei cavalli. Una scuola di equitazione contaminata con i principi di equitazione etologica, ovviamente con una gestione domestica. Un luogo dove il rispetto viene prima di ogni cosa, dove i i tempi sono quelli dei cavalli che non devono mai essere gestiti in modo coercitivo. Quando le persone hanno un sogno, se veramente ci credono, fanno di tutto per realizzarlo. Poi c’è la realtà nuda e cruda che ci dice se quel sogno è stato realizzato e a decretare il successo devono essere gli altri. Prendo io il testimone, sono Ugo D’Alberto, uno dei membri del direttivo, dieci anni fa non c’ero e dato che frequento Equinia da circa 5 anni posso dire se quel sogno originario di Fabrizio e Michela si è realizzato. In soldoni, se hanno avuto successo. Secondo me si, lo hanno realizzato. Lo si può notare dai sorrisi di chi frequenta Equinia con una certa assiduità. Noi di Equinia stiamo bene quando condividiamo il nostro tempo con i nostri cavalli.
La morsa del caldo di questo week end non poteva toglierci il piacere di festeggiare insieme.
E così sabato 23 e domenica 24 luglio abbiamo sfruttato le ore meno calde, si fa per dire visto che sabato alle 18 avevamo ancora 38 gradi, per fare attività con i nostri cavalli e per qualche momento ludico e mangereccio.
Sabato 23 Fabrizio è stato in campo con i giovani fedelissimi di Equinia per lavorare sul salto a ostacoli. Sono i nostri giovani, gli stessi della rubrica “Storie: i nostri ragazzi si raccontano“.
Domenica 24 ci siamo goduti un carosello, sempre dei nostri giovani fedelissimi e per chiudere in bellezza piadina al tramonto.
Verrebbe da chiedersi: “cosa ci possiamo aspettare dai prossimi 10 anni”. Beh intanto non è un segreto che Equinia ha un nuovo spazio di proprietà, per realizzare il nuovo progetto. Quindi, le opportunità di crescere non mancano. Per ora possiamo dire solo una cosa: restate con noi, abbiamo ancora tanto da condividere e vogliamo avviare ancora tanti giovani a questo sport fantastico.
ARTICOLI RECENTI
Lezioni di cartografia per i nostri allievi
Ad Equinia si sono tenute due lezioni importanti all’insegna della Cartografia, una materia indispensabile da conoscere per chi decide di cimentarsi nella disciplina del TREC, una delle tante della nostra FEDERAZIONE “FITETRC”
Cena sociale 25 Gennaio
25 Gennaio 2025 - serata dedicata alla cena sociale in cui è stato esposto quello che Equinia propone di fare per la stagione 2025. Non è mancato il divertimento e le chiacchiere fra i soci del centro. Fabrizio e Michela hanno risposto a fine serata ad eventuali domande o incomprensioni sul programma
Aperta la stagione di equitazione 2023
L'emergenza è passata, adesso è il momento di tornare al nostro sport preferito. Sono state settimane complicate quelle appena passate. L'alluvione ha colpito il centro e grazie all'aiuto di tanti amici e volontari siamo riusciti a riportare i cavalli al centro e a ripristinare le strutture danneggiate. I cavalli stanno e bene e hanno una gran voglia di fare movimento.